Warning: this advert is not valid anymore. ()

Una / un Dottoranda/o in progettazione e controllo di processi laser pulsati mediante tecniche AI

 
Published
Closing Date
WorkplaceLugano - Viganello, via la Santa 1, Ticino, Switzerland
Category
Position
Duration4 anni
Occupation rate
100%
Job Start1.11.2022

La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso presso, l’Istituto Sistemi e Tecnologie per la Produzione Sostenibile (ISTePS) nel Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione come Dottorando/a

Description

  • Attività di ricerca nella modellazione multi-fisica di processi laser pulsati nano, pico e femto. Il candidato avrà l’opportunità di prendere parte ad un coinvolgente e stimolante progetto di ricerca focalizzato sullo sviluppo di nuove generazioni di macchine laser per lavorazione di componenti di geometria complessa nonché funzionalità avanzate.
  • Progettazione e programmazione di modelli di controllo dei parametri di processo basati su tecniche AI da integrate in piattaforme commerciali (es: Polaris) e custom (es: Matlab, C++).
  • Integrazione di sensori e camere a supporto del monitoraggio di processi laser.
  • Acquisizione ed elaborazione di dati orientati all’interpretazione del comportamento della macchina e della dinamica del processo per valutarne l’impatto sulla qualità del pezzo.
  • Progettazione di campagne di analisi metrologica basate su controlli distruttivi e non, mediante l’utilizzo di strumenti di misura disponibili nei laboratori DTI.
  • Scrittura di pubblicazioni scientifiche (e.g. international journals) e reportistica interna in lingua inglese.

Requirements

  • Laurea magistrale in meccanica o campi affini.
  • Background nell’ambito della modellazione di processi laser con una buona conoscenza di fotonica nonché di modellazione multi-fisica. Cerchiamo un candidato altamente motivato nell’accrescere ed arricchire il suo bagaglio tecnico/scientifico, sia da un punto di vista teorico che applicato.
  • Grande motivazione e passione per la ricerca scientifica e desiderio di condividere il proprio lavoro attraverso pubblicazioni internazionali di alto profilo sia a conferenze che su riviste scientifiche.
  • Buon background teorico ed applicato nella programmazione di algoritmi di controllo di processi laser, particolarmente ultracorti, come pure di configurazione di catene ottiche.
  • Esperienza in metrologia con controlli distruttivi e non distruttivi.
  • Conoscenza ed esperienza in tecniche AI applicate alla modellazione e controllo di processo.
  • Competenza nella lingua inglese, scritta e parlata ed almeno due lingue nazionali.
  • Buone competenze organizzative e capacità di svolgere il proprio lavoro in maniera pianificata ed indipendente.
  • Forte motivazione e dedizione nella ricerca scientifica e nel rispetto delle scadenze.

We offer

  • Un contratto di lavoro a tempo determinato.
  • Attrattiva retribuzione in linea con gli standard del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica.
  • Un Dottorato in Informatica sul tema modellazione e controllo di processi laser pulsati mediante tecniche AI, completamente finanziato da SUPSI e rilasciato dall’ Università della Svizzera Italiana, Facoltà di Informatica (USI, Lugano-Viganello, Campus Est).
  • Un ambiente di lavoro giovane, dinamico, in continua evoluzione, composto da un team motivato e in crescita.

Contact and Address

Informazioni per la candidatura

I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili alla pagina “ Documenti ufficiali ”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Anna Valente

I candidati dovranno inviare la seguente documentazione, redatta in inglese:

  • Lettera di motivazione (1-2 pagine).
  • Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Master.
  • Certificati degli esami sostenuti con votazioni nei corsi di Bachelor e Master.
  • Lista di referenze (con indirizzi e-mail).

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 16 ottobre 2022 tramite l’ apposito formulario :

https://www.supsi.ch/­home/supsi/­lavora-con-noi/­2022-01-16-bando920.html

Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

Email

Phone

+41586666610

Web

Warning: this advert is not valid anymore. ()
In your application, please refer to myScience.org and reference JobID 2377287.